Catalogo della fonoteca del dipartimento di storia delle arti visive e della musica
Risultato della ricerca
Titolo
|
Quando nascesti tune |
| |
Autore principale
(dettagli)
|
Siliotto, Carlo
|
Autore principale, attivitą
|
compositore
|
| |
Altro autore
(dettagli)
|
Salviucci Marini, Giovanna
|
Altro autore, qualificazioni
|
n. 1937
|
Altro autore, attivitą
|
compositore
|
| |
Altro autore
(dettagli)
|
Portelli, Sandro
|
Altro autore, attivitą
|
compositore
|
| |
Interprete
|
Canzoniere del Lazio
|
Ruolo/strumento
|
gruppo folk
|
| |
Societą discografica
|
Ala Bianca Group |
Etichetta discografica
|
Bravo Records |
Luogo
|
Modena |
Data di pubblicazione
|
p 1996 |
Numero commerciale
|
BR128553751-2 |
Luogo di registrazione
|
Milano |
Data di registrazione
|
gennaio 1974 |
Collana
|
I dischi del sole. - [Modena] : Bravo Records. |
| |
Traccia/titolo del brano | Durata del brano |
---|
1. Tutti ci hanno quarche cosa | 1.52 | 2. So' stato a lavorą | 3.43 | 3. Se tu ti fai monaca | 3.00 | 4. Morte di Gesł | 2.08 | 5. Cu' trenta carrini | 2.32 | 6. Bevi bevi compagno | 2.53 | 7. O Roma Roma | 1.22 | 8. Sabato vado a Marino | 3.16 | 9. Oggigiorno a piglia' moglie | 2.18 | 10. So' stato alla montagna alla Sibilla | 1.12 | 11. Quando nascesti tune | 1.47 | 12. Lavoro tra le pecuri e li cani | 1.50 | 13. A pennese | 3.16 | 14. Su comunisti della capitale | 2.02 | 15. Uno, evviva Giordano Bruno | 2.38 |
|
| |
Forme musicali
|
popular music musica etnica |
Altre forme musicali
|
canzone italiana |
| |
Supporto
|
compact disc |
Inventario
|
3607 |
Collocazione
|
E-Eu.Italia.12 |
| |