Catalogo della fonoteca del dipartimento di storia delle arti visive e della musica
Risultato della ricerca
|
Titolo
|
L'arte del madrigale : lirica d'amore |
| | |
|
Altro autore
(dettagli)
|
Marenzio, Luca
|
|
Altro autore, attività
|
compositore
|
| | |
|
Altro autore
(dettagli)
|
Palestrina, Giovanni Pierluigi da
|
|
Altro autore, attività
|
compositore
|
| | |
|
Altro autore
(dettagli)
|
Tromboncino, Bartolomeo
|
|
Altro autore, attività
|
compositore
|
| | |
|
Altro autore
(dettagli)
|
Gamberini, Leopoldo
|
|
Altro autore, attività
|
note di copertina
|
| | |
|
Interprete
|
Gamberini, Leopoldo
|
|
Ruolo/strumento
|
direttore di coro
|
| | |
|
Interprete
|
I Madrigalisti di Genova
|
|
Ruolo/strumento
|
ensemble corale e strumentale
|
| | |
|
Società discografica
|
Editoriale Sciascia |
|
Etichetta discografica
|
Ars Nova |
|
Luogo
|
Rozzano |
|
Data di pubblicazione
|
p 1977 |
|
Numero commerciale
|
VST 6043 |
| | |
| Traccia/titolo del brano | Durata del brano | Autore del brano | Autore del brano, qualificazioni |
|---|
| 1.1. Zefiro torna, e'l bel tempo rimena | 4.33 | Marenzio, Luca | 1553/54-1599 | | 1.2. Chiare fresche e dolci acque | 2.30 | Palestrina, Giovanni Pierluigi da | 1525/26-1594 | | 1.3. Si è debile il filo a cui s'attene | 2.08 | Tromboncino, Bartolomeo | 1470-dopo 1534 | | 1.4. Che debb'io far? | 3.03 | Tromboncino, Bartolomeo | 1470-dopo 1534 | | 1.5. Erano i capei d'oro a l'aura sparsi | 5.33 | Nanino, Giovanni Maria | 1567-1643 | | 2.1. Ecco mormorar l'onde e tremolar le fronde | 3.01 | Monteverdi, Claudio Giovanni Antonio | 1567-1643 | | 2.2. Gloria et in terra pax hominibus bonae voluntatis | 3.52 | Monteverdi, Claudio Giovanni Antonio | | | 2.3. O vos omnes, qui transitis per viam | 1.37 | Croce, Giovanni | 1568-1634 | | 2.4. Ecce quomodo moritur justus | 4.35 | Jacobus Gallus | c.1485-dopo1558 | | 2.5. Dolcissimo usignolo | 2.33 | Banchieri, Adriano | | | 2.6. Reveillez vous coeurs endormis | 6.02 | Janequin, Clément | |
|
| | |
|
Forme musicali
|
madrigale |
| | |
|
Supporto
|
disco fonografico 33 giri |
|
Formato audio
|
stereo |
|
Inventario
|
1403? 251? |
|
Collocazione
|
Vin C 16 |
| | |